Il futuro dei viaggi di alta gamma a Firenze: Cosa succederà?

Abbiamo avuto una rapida ma approfondita conversazione con Jacopo ViciniAssessore al Turismo del Comune di Firenze, su come la città si sta evolvendo in risposta a una nuova ondata di viaggiatori internazionali. Ecco cosa ci ha detto.

Q. Ciao Jacopo, e grazie per il tuo tempo! Stiamo assistendo a dei veri e propri cambiamenti nel turismo qui in città. Dal suo punto di vista, come sta cambiando il viaggiatore internazionale che visita Firenze?

Sicuramente il viaggiatore internazionale sta diventando più esigente e sempre più alla ricerca di esperienze autentiche. Stiamo assistendo a un aumento dei visitatori provenienti da mercati emergenti come l'Asia e l'America Latina, accanto ai nostri ospiti più tradizionali provenienti dall'Europa e dal Nord America.

Si tratta di viaggiatori di alto profilo che non sono interessati solo ai musei e ai luoghi simbolo, ma vogliono vivere la città in modo più profondo: esplorando gli artigiani locali, i quartieri meno conosciuti, gli eventi culturali e le esperienze enogastronomiche. Firenze sta già rispondendo con un'offerta più diversificata, sostenibile e contemporanea, e dobbiamo continuare a muoverci in questa direzione.

Q. Quali iniziative sta promuovendo la città per attrarre questo tipo di viaggiatori, soprattutto durante la bassa stagione?

La città sta lavorando per rendere Firenze una destinazione per tutto l'anno. In autunno e in inverno, ci concentriamo sulla promozione della nostra ricca scena culturale e culinaria, insieme a eventi come mostre, festival e conferenze.

Con Destination Florence, lanciamo campagne mirate per promuovere i viaggi fuori stagione e offriamo esperienze tematiche e autentiche per coloro che vogliono godersi un lato più tranquillo e intimo di Firenze - un ottimo modo per viaggiare a Firenze in autunno o in inverno.

Un progetto a cui sono particolarmente affezionato è Art of Winter, parte di Tuscany for Weddings, che mira a creare un'offerta su misura per i mesi invernali. È una risposta alle richieste del mercato e alle intuizioni dell'industria turistica locale. Vogliamo dimostrare che Firenze fuori stagione non è solo bella, è magica. Niente folla, un'atmosfera più intima e tante opportunità per scoprire la città in modo più lento e significativo.

Firenze, l'intramontabile città d'arte, è al passo con i tempi e vi aspetta per accogliervi tutto l'anno. Che sia autunno, inverno o qualsiasi momento intermedio, il momento migliore per vivere Firenze potrebbe essere... adesso!

Q. Quali sono le prospettive del turismo di lusso a Firenze nei prossimi anni?


Le prospettive del turismo di lusso a Firenze sono estremamente promettenti. È un pilastro fondamentale della nostra strategia turistica. Il nostro obiettivo non è solo quello di aumentare il numero di visitatori, ma anche di innalzare la qualità complessiva dell'esperienza di viaggio.

Puntiamo ad attrarre viaggiatori di alto profilo che non si limitano a una vista da cartolina, ma che desiderano fare viaggi esclusivi all'insegna della cultura, del patrimonio e della raffinatezza. Ciò significa andare oltre il classico soggiorno in hotel a 5 stelle. Pensate a visite private a musei e laboratori artigianali, a viaggi enogastronomici personalizzati e all'organizzazione di eventi di alto livello in luoghi straordinari.

Firenze ha tutte le carte in regola per diventare un marchio globale di viaggi di lusso: discreto, elegante, radicato nell'arte, nella storia e nell'artigianato. Stiamo lavorando per elevare questa visione e trasformarla in realtà.

Q. Ci piace sentirlo! Un'ultima domanda: Siete mai stati alla House of Nine?


Ci sono stato un paio di volte e mi piace molto. È sicuramente qualcosa di fresco e diverso a Firenze. Ci ho portato anche un amico e si è divertito molto (e di solito non balla...).

In realtà era Batistuta: ho pensato che fosse un'occasione troppo ghiotta per non portare l'iconico numero 9 di Firenze a House of Nine!


Precedente
Precedente

Dai ponti reali alle icone moderne: Il fascino senza tempo dello yachting - e perché la Toscana è la nuova destinazione preferita

Avanti
Avanti

Quando due marchi si incontrano... in mezzo al mare: Alla scoperta della costa toscana con Ilio Smeraldo e House Of Nine.