ADAM DREW: l'uomo dietro la musica

Adam Drew

Adam & The Apples al ristorante Daisy's

Q. Qual è la prima cosa che fai appena arrivi a Firenze?

Cammino fino all'Arno e guardo i canottieri che passano. Se c'è il sole, mi appollaio su uno dei ponti per un po'. E qualunque sia la stagione o l'ora del giorno, mangio avidamente un gelato. La Carraia è un buon posto. E adoro il cremino della Gelateria Dei Neri.

Se la chiesa di Santa Trinita è aperta, guarderò i dipinti del Ghirlandaio. L'Adorazione dei pastori è il mio preferito (soprattutto per l'aspetto ancora più adorante del bue e dell'asino rispetto ai pastori).

Q. Se non fossi un artista, cosa saresti in un'altra vita?

Sto dedicando più tempo alla scrittura, lavorando a sceneggiature cinematografiche e a testi per il mio duo comico londinese Bounder & Cad. Ma forse, altrimenti, proverei a fare il pittore. Girare per le chiese e le gallerie di Firenze deve avermi colpito. Conosco alcuni pittori che hanno studiato qui alle scuole d'arte ed è sempre stimolante vedere i loro lavori. Uno di loro ha recentemente dipinto una pala d'altare per la cappella della Fiorentina.

Adam Drew nel ruolo di George Beurling nella serie di Channel 5 Eroi del cielo

D: Chi sono le sue icone musicali e a chi si ispira durante le sue esibizioni?

James Brown. Se ho bisogno di ispirazione (per qualsiasi cosa), guardo la sua performance del 1964 di Please, Please, Please al TAMI Show. La sua energia (soprattutto con quel vestito gigante in pied-de-poule) è ipnotica. Ma si tratta anche dell'interazione con la sua band, in particolare con Melvin Parker. La sua batteria è come un defibrillatore. Ho la fortuna di avere un batterista altrettanto esplosivo nella mia band, The Apples, Stefano Tamborrino.

Q. Quando si parla di House of Nine, qual è la prima cosa che viene in mente?

Il tavolo da biliardo nel club dei soci. Mi piace l'insolito colore grigio-blu del suo baize - e avrò sempre un ricordo felice di quando ci ho suonato sopra con la band dopo la nostra prima esibizione in assoluto, nel club.
Questo, e l'atmosfera allegra che regna in tutto il locale.


Da non perdere Adam Drew & The Apples al Daisy's Restaurant

Giovedì 13 ancora qualche posto per la cena
Venerdì 14 la cena è esaurita ma si può venire dalle 23 per il drinks only e lo speciale after show Dj Set by Chicca Cirri

Precedente
Precedente

GABRIELE MORI: L'uomo dietro la musica

Avanti
Avanti

Max Poglia: A Member Spotlight