Il simbolo accidentale di Firenze: La gru che rimase troppo a lungo
Per oltre 20 anni, un'enorme gru ha proiettato la sua sagoma metallica sulla Galleria degli Uffizi - non esattamente il tipo di "installazione artistica" per cui Firenze è nota.
Destinata a contribuire ai lavori di ristrutturazione nei primi anni 2000, l'imponente struttura doveva essere temporanea. Ma mentre i progetti si bloccavano e la logistica si ingarbugliava nella burocrazia, la gru è rimasta. Anno dopo anno, è diventata parte del panorama, una strana aggiunta industriale allo skyline rinascimentale della città. Alcuni abitanti del luogo cominciarono a chiamarla affettuosamente (o ironicamente) "la gru", simbolo di un'attività incompiuta proprio nel cuore della bellezza.
Ora, finalmente, Firenze si riappropria del suo cielo. Grazie a uno sforzo collettivo di sostenitori privati e istituzioni culturali, la gru sta finalmente per essere abbattuta e House of Nine è orgogliosa di essere tra gli sponsor che hanno contribuito alla sua realizzazione.
Non si tratta solo di rimuovere una gru. Si tratta di restituire armonia a uno spazio che appartiene a secoli di arte e architettura. Si tratta di vedere Firenze nel modo in cui doveva essere vista: libera dal rumore visivo, aperta al cielo.
Questa è solo una tappa di un percorso più ampio. Ogni piazza restaurata, ogni corridoio riaperto, ogni gru che viene giù: tutto fa parte dell'onorare l'anima di Firenze. House of Nine è entusiasta di far parte di questo patrimonio vivente, sostenendo progetti che rendono la città ancora più mozzafiato di quanto non lo sia già.